domenica 29 marzo 2020

Lunedì 30 marzo 2020

Buongiorno a tutti!

Ricomincia la settimana e noi proviamo ad indicarvi alcune attività per questi giorni.

Abbiamo cercato per voi alcuni video per le attività che vi proponiamo; per poterli guardare è sufficiente "cliccare" sul link.

Sono video che aiutano a svolgere la lezione non solo con penna e quaderno.

Vi proponiamo quindi un' attività di musica e un' attività di italiano.

In questo periodo, con la sospensione delle attività, si sono moltiplicate le iniziative a favore della scuola e per supportare a casa gli alunni.  Molte sono quelle che si possono reperire in internet, sui vari siti, sui social...
Di seguito trovate quella che l'ufficio scolastico Regionale territoriale ha messo in atto in collaborazione con Teletruria, una rete televisiva locale.
L'iniziativa ci è è stata dagli uffici di segreteria, con preghiera di diffusione.
Teletruria
Il progetto prevede una trasmissione dedicata ai più piccoli, con attività didattiche, anche di educazione motoria, dal titolo #ScuolaDaFuoriclasse

Il programma #ScuolaDaFuoriclasse è visibile dal lunedì al venerdì alle 10:00 e alle 16:45

- canale 10, per le province di Arezzo/Firenze/Siena

- pc/tablet/cellulare - live  https://www.teletruria.it/

Le repliche sono visibili ed utilizzabili per la didattica a distanza su pc/tablet/cellulare - al link  https://www.teletruria.it/programma/scuola-dei-fuoriclasse-di-teletruria.html
Errore. Il nome file non è specificato.


Magari potete provare a dare un'occhiata.... 

MUSICA




Se fossimo stati a scuola, oltre ad imparare altre canzoni, avremmo cominciato a lavorare su una stupenda fiaba musicale, “Pierino e il lupo”, composta dal musicista russo Prokof’ev nel 1936, circa 80 anni fa. Allora perché non farlo anche da casa? La musica è anche un’occasione di svago e di relax e questa non è musica da radio, ma musica d’orchestra, a cui le nostre orecchie non sono molto abituate!
·       Vi propongo di guardare questo video, dove la storia di “Pierino e il lupo” viene raccontata in maniera simpatica e coinvolgente dall’attore Roberto Benigni e, in parallelo, le musiche vengono suonate da una famosa orchestra, diretta dal Maestro Claudio Abbado.

Ogni personaggio della storia parla attraverso uno strumento musicale diverso, li conoscete tutti?
Guardate questo video che ve li mostra uno per uno!
Buona visione e, soprattutto, buon ascolto!



ITALIANO


Proprio durante gli ultimi giorni, quando ancora eravamo a scuola,  avevamo iniziato a leggere e commentare i brani della sezione "La favola" che sono riportati sul nostro libro di lettura.

Avevamo letto e raccontato alcune fra le favole più conosciute, le avevamo commentate e avevamo iniziato a riconoscere "gli ingredienti " della favola.



Proviamo a continuare il lavoro avviato...
Per renderlo più accattivante, vi propongo di guardare alcune animazioni delle favole di Esopo che ho trovato su Youtube e che si riferiscono a due dei brani presenti nel nostro libro di scuola.

Vi riporto i link.

La volpe e il corvo:     https://www.youtube.com/watch?v=tVt-P48k0dY
(pagina 100-101)

La formica e la cicala: https://www.youtube.com/watch?v=1Pf4OeUhIMY
(pagina 103)

Sono animazioni molto semplici.

Provate poi a leggere i brani sul libro e a svolgere le attività che vi propongono.
Buon lavoro!!

TECNOLOGIA


Tecnologia 

Forse molti di voi, come moltissimi bambini in tutta Italia, hanno già realizzato l’arcobaleno della speranza, che riporta la scritta “Andrà tutto bene”.
Dato che siete appassionati del coding e che abbiamo lavorato per Carnevale a costruire le maschere attraverso i codici con la tecnica pixel art, che ne dite di disegnare tutti l’arcobaleno con questa tecnica??  Saranno gli arcobaleni della III B, originali, allegri e molto….matematici! Ecco i link per scaricare la griglia vuota, da riempire con i colori e i codici:

Buon disegno e buon divertimento!


mercoledì 25 marzo 2020

INTRODUZIONE ALLE ATTIVITA' DI GIOVEDI' 26 MARZO

Che belli che siete nelle foto e nei video che ci avete mandato! Noi vi conosciamo con il grembiulino seduti al banco, è bellissimo vedervi adesso anche nelle vostre case, nelle camerette, con i vestiti "di tutti i giorni"...
Sappiamo che le giornate sono lunghe e che è difficile stare in casa tutto il giorno per tanti giorni di seguito.... Vi pensiamo tanto e vi vogliamo bene e spesso parliamo di voi anche a casa!

Ecco le attività che vi proponiamo per qualche momento di lavoro! 

Le vostre maestre

INGLESE



Spero che siate riusciti a svolgere le schede che vi avevo assegnato la scorsa settimana
e che abbiate fatto le frasi sull’amico o sull’amica. Adesso provate a descriverlo
seguendo l’esempio sul libro! Svolgete la pagina 42, guardando bene i due esempi e
cercando di descrivere un amico e un’amica seguendo quel modello.

Un abbraccio grande e un carissimo saluto!

MATEMATICA


Spero che stiate procedendo bene nel nostro percorso sulla divisione, e che i problemi svolti vi siano serviti a chiarire meglio la differenza tra la divisione come distribuzione e la divisione come raggruppamento. Piano piano vi verrà sempre più facile capire di che tipo di divisione si tratta, state tranquilli se ancora incontrate alcune difficoltà. All’inizio della videoregistrazione nuova, faremo la correzione dei problemi assegnati.
·       Facciamo ancora un piccolo passo in avanti e proviamo ad addentrarci nelle divisioni in colonna, svolgendone insieme alcune senza resto, per prenderci confidenza. Guardate il video di spiegazione e seguite il lavoro come fate sempre, ricopiandolo sul quaderno, riguardandolo per bene e provando a rifare le divisioni da soli, con lo stesso ragionamento.

·       Dopo aver svolto il lavoro sul quaderno, guardate questo video, che vi fa ancora esempi di alcune divisioni in colonna.

·       Lavorate sul libro alle pagine 50-51, leggete anche le divisioni con il resto, poi provate da soli a svolgere le divisioni senza resto di pagina 51 (esercizio 3).

·       Problemi:

1.    Andrea decide di suddividere le sue 108 figurine in gruppi da 3 figurine    ciascuna. Quanti gruppi riesce a formare?
2.    Giorgia divide le sue 95 biglie da collezione in 5 barattoli. Quante biglie mette in ogni barattolo?



SCIENZE


Cari bambini e bambine, questa settimana vi propongo di fare un passetto in avanti con i nostri argomenti e le nostre scoperte da scienziati!
Dopo aver studiato gli stati di aggregazione della materia, i passaggi di stato ed aver scoperto come si comportano le molecole allo stato solido, liquido e gassoso, siamo passati allo studio dell’acqua, sostanza fondamentale per la vita. Abbiamo sperimentato e analizzato alcune sue importanti proprietà e abbiamo capito come funziona il ciclo dell’acqua sul nostro pianeta. Avete tutto chiaro? Se la risposta è sì, possiamo passare al nuovo argomento, altrimenti, avete tutto il tempo per ripassare quello che non vi è chiaro e continuare poi la nostra attività.
Vi propongo quindi un nuovo argomento, che riguarda sempre la materia ed è molto collegato a quanto studiato finora: IL CALORE.
·       Ho preparato questa video-lezione, dove cerco di spiegarvi che cos’è il calore e che cosa succede ad una sostanza quando viene scaldata. Ho già evidenziato le cose importanti, proprio come avremmo fatto in classe, per facilitarvi nello studio. Potete ricopiare il lavoro sul quaderno, disegnando come indicano le immagini, per avere un lavoro ordinato e simile a quanto facevamo in classe. Altrimenti, potete anche stampare il mio testo, incollarlo e studiare direttamente su quello. Dopo aver guardato la lezione. Rileggete molte volte il testo e provate a ripetere (studiate!)

·       Se fossimo stati in classe, avremmo svolto questo esperimento. Che ne dite di guardarlo? Se avete i materiali giusti, potete anche provarlo a rifare!


Buon lavoro a tutte e a tutti!



ITALIANO


Continua la correzione dei lavori già inviati:

 - Il bue muschiato


-Pag. 48 libro di grammatica



- Esercizi A e C sulle preposizioni semplici



- Dettato del giorno 19 marzo




E ora un po' di lavoro.....

Ricordatevi la lettura a voce alta per almeno 5 minuti del libro di narrativa. Man mano terminate i capitoli, ricordatevi di continuate a completare lo schema del libro con un breve riassunto della vicenda contenuta nelle pagine lette.

Ora vi propongo un dettato; la correzione ve la invierò nei prossimi giorni, per dar modo ai più di organizzarsi secondo le disponibilità e i tempi di ciascuno.

Al termine del dettato, circondate di rosso le preposizioni semplici.


STORIA


Per riprendere il lavoro vi invio due registrazioni sull'uomo di Neanderthal:

- Nella prima ripassiamo le pagine che avevamo già spiegato e studiato,
- nel secondo proviamo a fare un passo in avanti.





GEOGRAFIA - ITALIANO

Ecco la proposta della maestra Stefania


Ciao bambini, ricopiate sul quaderno di italiano questo breve testo. 

Lettura e comprensione del testo

LA SPIAGGIA
La nostra spiaggia è divisa in tre zone perchè ogni villeggiante possa trovarsi
bene.
La prima zona è la spiaggia libera, vicinissima al mare. Li si può giocare, correre,
fare castelli di sabbia e altri giochi.
La seconda è riservata alle file di ombrelloni e di sedie a sdraio. Guai a correre in
mezzo agli ombrelloni sollevando sabbia che cadrebbe sulle persone stese al sole
o sedute a leggere. C'è un bagnino severissimo che non scherza.
La terza zona è riservata alle persone che non vogliono noleggiare ombrelloni o
sedie: prendono il sole su un asciugamano.
Infine, quasi fuori dallo stabilimento balneare, c'è una zona dove si può giocare a
calcio, a pallavolo o ad altri giochi rumorosi.
La nostra spiaggia è molto ordinata e tutti sono contenti.

Ora saltate un po’ di spazio ed eseguite le richieste:

Che tipo di  testo è ?

Questo testo è diviso in sei pezzi che si chiamano capoversi
Ricercali nel testo e poi completa sul tuo quaderno:

Nel primo capoverso si dice che ………………………………………………………….


Nel secondo che la prima zona …………………………………………………………………

Nel terzo che la seconda zona ………………………………………………………………………………

Nel quarto che la terza zona …………………………………………………………………………………

Nel quinto che fuori dallo stabilimento balneare ………………………………………………….

Nel sesto che la nostra spiaggia ………………………………………………………………………….





domenica 22 marzo 2020

Lunedì 23 Marzo

GRAZIE!!
Abbiamo ricevuto i video e i messaggi vocali da parte di moltissimi di voi!
Ci hanno fatto davvero piacere e vi vogliamo ringraziare!
Anche voi ci mancate.....tanto tanto....
Ringraziamo i vostri genitori che si sono premurati di inviarceli.
Comunichiamo con tutti attraverso la mamma di Giorgia e con il blog che rappresenta uno strumento per continuare, con le modalità che ciascuno può attuare, il lavoro di scuola.
E quindi ecco un po di lavoro per i primi giorni della settimana.
Fate come meglio potete e riuscite....non vi preoccupate di nulla....
Intanto abbiamo imparato un nuovo modo di fare la lezione: dal cellulare di babbo e mamma, dal pc, con i video e le note delle maestre!
Forza e coraggio!!
Andiamo a cominciare....

Vi presentiamo alcune attività di matematica e italiano, con esercizi utili per l'auto-correzione;
una proposta da parte della maestra di religione e delle attività di geografia da parte della maestra Stefania!

Buon lavoro!

Un saluto affettuoso da tutte noi!

MATEMATICA


Buongiorno a tutti bimbi e buon inizio della nuova settimana. Siamo ancora a distanza, un po’annoiati per il ritmo lento della vita in casa, ma non scoraggiamoci! Vedrete che piano piano torneremo alla normalità, bisogna avere molta pazienza e ingegnarsi come si può per trascorrere le ore. Uno dei modi è quello di continuare un po’ il nostro lavoro, facendo quello che riusciamo a fare, senza fretta e senza stressare le mamme e i papà!

·       Ecco che vi propongo la correzione dei problemi che vi ho assegnato la volta scorsa. È un video, dove vedrete anche me, così, oltre a stare più vicini, magari capirete anche meglio alcuni passaggi. Guardatelo con attenzione e con il vostro quaderno davanti, mettete in pausa se dovete correggere e riprendete quando siete pronti. Ricordatevi che anche la correzione è un momento per imparare e per riflettere.

Quando avete finito di guardare il video e avete corretto i problemi, scrivete:

RICORDA:

-        DIVISIONE come DISTRIBUZIONE: è l’operazione che DISTRIBUISCE una quantità in parti uguali
-        DIVISIONE come RAGGRUPPAMENTO: è l’operazione che RAGGRUPPA una quantità in parti uguali

Riquadrate tutto di verde, in modo che rimanga come promemoria quando non vi ricordate bene la differenza e svolgete altri problemi.

·       Facciamo un altro piccolo passo in avanti nella casa della divisione e scopriamo le sue proprietà. Guardate questa video-lezione dove provo a spiegarvi la proprietà invariantiva! Cercate di seguire passo dopo passo come avete fatto la volta scorsa, riportando il lavoro sul quaderno secondo le indicazioni che sentite. Quando avete finito, rileggetelo tutto con molta attenzione e cercate di capire se è tutto chiaro.

·       Esercitiamoci subito con la proprietà invariantiva! (lavorate sul quaderno)

Applica la proprietà invariantiva della divisione o della sottrazione, stando attento/a alle operazioni (tra un’operazione e la successiva saltate 8 quadretti, come al solito):

18 : 6 =
143 – 63 =
60 : 12 =
6 : 3 =
81 – 51 =
1239 – 29=

·       Lavorate sul libro piccolo a pagina 17 (divisioni in riga) e sul libro grande eseguite le pagine 48 e 53 (di pagina 53 solo esercizio 1)

·       Problemi: lavorate a pagina 58 e 59 del libro grande. Risolvete i problemi in maniera sintetica, solo con il calcolo e il risultato. Poi, svolgete in maniera completa sul quaderno i problemi 2-3-7. Per questi problemi fate anche il disegno matematico, come quello che vi ho fatto vedere nella video-lezione sulla correzione dei problemi. Riuscite a distinguere in quale problema la divisione è una distribuzione e in quale è un raggruppamento? Scrivetelo!

·       Geometria: è da un po’di tempo che non prendiamo il quaderno di geometria! Guardate questo video per ripassare rette, semirette e segmenti:


Fate un piccolo lavoro di ripasso sul quaderno, scrivendo:
Disegna 2 rette, 2 semirette e 2 segmenti e indicali correttamente con le lettere, usando il maiuscolo e il minuscolo in maniera appropriata.









ITALIANO


Proviamo a correggere alcuni lavori che vi ho proposto.
Di seguito trovate  i video che vi possono guidare.

Li ho realizzati per:

- gli esercizi sulla punteggiatura: la scheda con il riconoscimento di nomi e forme verbali;

- esercizi con articoli indeterminativi;

- produzione di frasi con verbo avere (ho, hai, hanno...). In questo lavoro facciamo un passino in avanti.....Proviamo??



SCHEDA SULLA PUNTEGGIATURA + NOMI+ FORME VERBALI



ARTICOLI INDETERMINATIVI




FRASI CON HO-HAI-HA-HANNO




Ora vi propongo l'ascolto di un nuovo brano di Pokonaso.
Poi cvi sarà una scheda per il riordino delle sequenze e la rielaborazione scritta sul quaderno di italiano.




Queste che trovi di seguito sono le didascalie per rimettere in ordine cronologico l’avventura di Pokonaso.
Sono in disordine. A te tocca numerarle.
Poi, sul quaderno di italiano, prova a riscrivere il brano utilizzando le didascalie che hai ordinato e che devi legare fra loro utilizzando le parole del tempo (successione o contemporaneità) e altre brevi parti narrative.
Puoi precisare meglio l’introduzione; per le altre sequenze vedrai che sono pochi gli interventi da fare!!
RICORDA: non devi riscrivere integralmente il brano!!
Da ultimo rileggi con calma per verificare che il testo scorra bene e che non ci siano errori!!

Lo zio Testarossa estrasse un pezzo di corda dalla sua bisaccia e fece un cappio.

Il secondo ad attraversare il ponte fu Okkibuffi.
Okkibuffi iniziò a tirare la corda e Pokonaso si trovò in salvo.
Per ultimo si incamminò Pokonaso.
Poi riprese a camminare ma, fatti ancora pochi passi, il tronco gli rotolò sotto i piedi.
Pokonaso si abbandonò con il suo peso alla fune, penzolando a testa in giù.
Pokonaso alleggerì Okkibuffi togliendogli il peso della bisaccia.
Lo zio Testarossa annodò l’altra estremità della corda intorino al dorso di Okkibuffi.
Pokonaso si fermò un attimo per riprendere l’equilibrio.

Okkibuffi tenne gli occhi ben chiusi mentre il ponte oscillava a destra e a sinistra.
Lo zio Testarossa caricò di nuovo Okkibuffi con tutta l’attrezzatura e si avviò lungo un sentiero battuto.
   Lo zio Testarossa salì sul tronco dell’albero e cominciò ad attraversarlo.
Pokonaso cadde e si trovò sospeso in aria con una mano, il fiume in basso e l’altra mano stretta alla cinghia della bisaccia.


 SCHEDA PER IL TESTO DI NARRATIVA








GEOGRAFIA



Prendi il quaderno di geografia, scrivi la data e ricopia. Dopo leggi ed esegui le attività proposte. Poi leggi a voce alta (diverse volte) ed infine prova a ripetere, sempre a voce alta, gli argomenti.   


                                                         IL MARE: FLORA E FAUNA.

Il clima mite favorisce la crescita e la diffusione, lungo la costa, della macchia mediterranea costituita da pini marittimi, querce da sughero, lecci e da cespugli di oleandro, rosmarino, mirto e ginepro.
Lungo le coste, nidificano gabbiani, aironi, cormorani e fenicotteri, mentre tra gli scogli vivono stelle marine, ricci e cozze.
Nelle acque del mare sono presenti varie forme di vita animale e vegetale.
Le alghe popolano le acque meno profonde, come tutte le piante, hanno bisogno della luce del sole che in mare penetra fino a 200 metri di profondità. Oltre questa profondità, esiste soltanto vita animale: tonni, acciughe, sardine, sogliole, molluschi e crostacei.
Al largo si avvistano i grandi mammiferi: balene, orche e capodogli.


                                              VIVERE SULLA COSTA

Il clima mite di cui godono le coste ha da sempre favorito la presenza dell’uomo.
Nel mare l’uomo ha trovato risorse per nutrirsi e. solcando le sue acque, ha potuto spostare merci e persone. Ancora oggi il mare è molto importante per la vita dell’uomo.
Con la navigazione, sono nati porti per fare partire e attraccare le navi. Attorno ai grandi porti si trovano i cantieri navali, dove si fabbricano e si riparano le imbarcazioni e le fabbriche per la lavorazione delle merci trasportate dalle navi.
La pesca è praticata in alto mare da grandi pescherecci, dove il pesce viene lavorato e immediatamente congelato perché non perda la sua freschezza durante il viaggio.
L’uomo ha imparato ad estrarre dal mare un elemento minerale preziosissimo per la nostra alimentazione: il sale. Per ricavare il sale si creano delle grandi vasche lungo la costa, le saline, dove l’acqua evapora, grazie al sole e al vento, lasciando sul fondo i cristalli di sale.
Molto sviluppato il turismo. Lungo le coste sorgono sempre più numerosi alberghi, hotel e campeggi, per rendere piacevole il soggiorno dei turisti al mare.

-        Ricerca nel testo le informazioni sottolineandole con i colori indicati:
·       Da cosa è costituita la macchia mediterranea? (sottolinea di arancione).
·       La fauna lungo le coste (sottolinea di marrone).
·       La flora tra gli scogli (sottolinea di giallo scuro).
·       La flora nelle acque del mare (sottolinea di verde).
·       La fauna nelle acque del mare (sottolinea di blu).

-        Rispondi in modo completo:
1)    Quale fattore ha da sempre favorito la presenza dell’uomo sulle coste?
2)    Quali sono le attività principali?
3)    In che modo l’uomo estrae dal mare il sale?

-        Dopo aver risposto alle domande, vai a pagina nuova se non ti è rimasto molto spazio (altrimenti salta una decina di quadretti) scrivi come titolo FLORA E FAUNA DEL PAESAGGIO Di MARE e guarda questo link


Immaginiamo di lavorare come alla LIM …
Salta tre quadretti e scrivi il titolo che ti propone la “diapositiva” successiva;
sotto fai i disegni, scrivi il nome degli elementi disegnati e colora.
Salta tre quadretti e fai la stessa cosa con le altre immagini del video (scrivi il titolo, fai i disegni, scrivi i loro nomi, colora).


RELIGIONE


Ricopia  lo schema sul quaderno.

LA BIBBIA: la formazione
Accade il fatto  (Dio si rivela)
Lo si racconta a voce  (tradizione orale)
Lo si scrive  (Parola di Dio, tradizione scritta)

ORIGINI DELLA BIBBIA

CHI (autore) Dio è il vero autore della Bibbia.

CHE COSA la storia di amicizia tra Dio e il suo popolo.

QUANDO in un periodo di tempo che va circa dal 1000 a.C. al 100 d.C.

PERCHE’ è il modo in cui Dio si fa conoscere dagli uomini.

COME papiri, pergamene (tradizione scritta).

REDATTORE E EDITORE anche la Bibbia ha avuto un momento in cui è stata redatta e pubblicata, come avviene per un libro qualsiasi dei nostri tempi. I primi che hanno raccolto il materiale e poi l’hanno messo per iscritto e poi diffuso sono vissuti durante il regno del RE Davide e di suo figlio Salomone.

LE LINGUE
Le lingue nelle quali è stata scritta la Bibbia sono tre: ebraico, aramaico, greco.

Ora tocca a te!
La mia Bibbia
Scrivi alcuni eventi importanti della tua vita (nascita di un fratello o sorella, un premio ricevuto, un gesto speciale di amicizia ecc…)

Svolgi i seguenti passaggi per realizzare la tua Bibbia con pagine di quaderno a righe:
1  1)    Prendo  fogli di quaderno a righe (quanti bastano)
2  2)    Piego ciascun foglio dividendolo a metà e poi lo taglio con le forbici
3  3)    Raggruppo i fogli e li spillo lateralmente a sinistra
4  4)    Scrivo

Quando si rientrerà  a scuola, raggrupperemo tutti i vostri elaborati e realizzeremo la nostra  Bibbia di classe.   Buon lavoro!






mercoledì 18 marzo 2020

Lavoro da giovedì 19 marzo


Ecco ora il lavoro per i prossimi giorni.

La maestra Elena vi propone esercizi e attività di matematica, scienze, inglese;
la maestra Silvia alcuni lavori di italiano e di storia (con la richiesta di un disegno).

Vi auguriamo un buon fine settimana….

Ci risentiamo lunedì.

MATEMATICA


Prima di passare alle proprietà della divisione e alla procedura per eseguire le divisioni in colonna, rileggete bene il lavoro svolto attraverso la video-lezione, per assicurarci che sia tutto chiaro. Come sapete, in matematica se si salta qualche passaggio è difficile arrivare alla mèta!
·       Prendete il libro grande e rileggete (dato che probabilmente le avevate già svolte) le pagine 46-47-49. Come vedete, vi presenta di nuovo la tabella della divisione e vi fa osservare le sue caratteristiche, così potete ripercorrere il lavoro. Inoltre, vi illustra i due significati della divisione (divisione come distribuzione e divisione come raggruppamento/contenenza), su cui abbiamo lavorato nella lezione precedente.

·       Esercitiamoci ancora con i problemi, che sono uno dei maggiori ostacoli! State attenti, uno non richiede la divisione 😊

Fate anche il disegno, come avete fatto per i problemi assegnati la volta scorsa, così vi è più chiaro di quale tipologia di divisione si tratta (divisione come distribuzione e divisione come raggruppamento/contenenza). Per il problema che non richiede la divisione, il disegno dovrà essere uno schieramento…..! La prossima settimana li correggeremo.


1.    Agata ha preparato i biscotti con la mamma, per fare merenda insieme alle sue 3 amiche: Amelia, Rachele e Vittoria. Ne ha preparati 12 in totale e vuole distribuirli alle bambine in parti uguali.
Quanti biscotti riceverà ogni amica?

2.    Lorenzo vuole regalare le bottiglie di succo di frutta che gli sono avanzate per la festa del suo compleanno. Ha 5 confezioni da 4 bottiglie ciascuna. Quante bottiglie potrà regalare?

3.    Il palazzo in cui abita Maicol ha in tutto 32 finestre. Ogni piano ha 8 finestre. Quanti piani ha il palazzo di Maicol?


SCIENZE


Non potendo farvele a voce, vi propongo qualche domanda scritta per ripassare bene gli argomenti studiati, prima di passare ad altro. Lavorate sul quaderno scrivendo:
·       Completa la tabella sui passaggi di stato e rispondi alle seguenti domande:

TRASFORMAZIONE
PASSAGGIO DI STATO
Ghiaccio → Vapore acqueo

Vapore acqueo → Acqua

Ghiaccio → Acqua

Acqua → Ghiaccio

Vapore acqueo → Ghiaccio

Acqua → Vapore acqueo



1.    Come si chiamano gli stati di aggregazione della materia?
2.    Come si presenta la materia nei tre stati di aggregazione? Descrivili brevemente.
3.    Che cosa è la tensione superficiale dei liquidi?
4.    Perché la tensione superficiale dell’acqua è molto importante per alcuni organismi viventi?
5.    Spiega brevemente il fenomeno della capillarità.
6.    Che cosa è un miscuglio? Fai un esempio guardando l’esperimento fatto in classe.
7.    Che cosa è una soluzione? Fai un esempio guardando l’esperimento fatto in classe.
8.    Quando sciogliamo lo zucchero nell’acqua otteniamo una soluzione: quale sostanza è il solvente e qual è il soluto?
9.    L’acqua allo stato solido modifica il suo volume? Spiega che cosa hai verificato con l’esperimento della scorsa settimana.

·       Ripassate il ciclo dell’acqua con la scheda allegata e guardate il video “L’acqua siamo noi”, che vi farà riflettere sull’importanza di adottare comportamenti corretti per risparmiare l’acqua, indispensabile per la nostra vita e per la vita del pianeta.


·       Svolgete gli esperimenti sul galleggiamento, che vi faranno conoscere anche il grande matematico greco Archimede, il primo ad aver scoperto la “spinta” dell’acqua (e in generale dei liquidi), chiamata anche “spinta di Archimede”.
Per realizzare gli esperimenti seguite le schede allegate e completatele (“Galleggia o affonda?”, “Prove di … galleggiamento”).